logo
AegisCloud (Shenzhen) Technology Innovation Co., Ltd.
847129466@qq.com 86--18029765641
prodotti
Notizie
Casa > Notizie >
Notizie aziendali su Applicazione della tecnologia anti-drone nella sicurezza della difesa dei confini
Eventi
Contatti
Contatti: Miss. Zoey
Fax: 86--18682056208
Contatta ora
Scrivici

Applicazione della tecnologia anti-drone nella sicurezza della difesa dei confini

2025-08-27
Latest company news about Applicazione della tecnologia anti-drone nella sicurezza della difesa dei confini

Analisi della domanda

Con i progressi tecnologici e la crescente convenienza dei droni, la velocità e la portata della loro adozione in tutto il mondo negli ultimi anni sono state notevoli.Le persone non lanciano più sguardi sorpresi alle macchine che volano sopra di loro■ tuttavia, questo uso diffuso ha comportato una sfida concomitante: le frontiere e le zone ad alto rischio sono spesso soggette a ricognizione e molestie a distanza ravvicinata da droni,con la minaccia di attacchi terroristici persino incombenteDi conseguenza, la difesa delle frontiere e la sicurezza dei luoghi critici si trovano ad affrontare rischi relativamente gravi.


È noto che alcuni paesi hanno lunghi confini e complessi ambienti geopolitici circostanti.nonché individui e entità malintenzionati, hanno mantenuto uno sguardo avido su un paese specifico, svolgendo spesso molestie e ricognizione lungo i suoi confini.alcuni obiettivi chiave protetti sono spesso a rischio di contrabbando o di tratta di esseri umaniI criminali sfruttano droni portatili e altamente efficienti per effettuare ricognizioni a corto raggio, rappresentando una minaccia significativa per il normale ordine sociale.le forze di difesa delle frontiere responsabili della sicurezza delle frontiere si trovano di fronte a sfide estremamente urgenti, mentre pone anche richieste più elevate ai produttori che producono sistemi anti-drone.


Analisi della tecnologia di rilevamento anti-drone

L'industria anti-drone ha iniziato a svilupparsi gradualmente intorno al 2015, con il suo calendario di sviluppo leggermente indietro rispetto ai droni stessi.una grande varietà di metodi e approcci anti-drone sono emersi in successioneDi seguito è riportata una breve analisi combinata con diagrammi (Nota: "图标 " si presume si riferisca a "diagrammi" per la logica contestuale; regolare a "grafici" se si riferisce specificamente a grafici di dati).

Il sistema anti-drone è principalmente suddiviso in due moduli principali:rilevamento- econtromisura.

1Modulo di rilevamento.

Il modulo di rilevamento è composto da uno o una combinazione dei seguenti componenti:

  • Rilevazione radio: cattura e analizza i segnali radio trasmessi tra i droni e i loro telecomandi (ad esempio, bande di frequenza civili a 2,4 GHz/5,8 GHz,frequenze dedicate di droni industriali) per identificare la presenza di droni, posizione e modello.
  • Detezione radar: utilizza sistemi radar (come radar micro-Doppler, radar a serie di fasi) per rilevare obiettivi a bassa quota e di piccole dimensioni, particolarmente efficaci in ambienti complessi (ad esempio, notte, nebbia,o aree con ostruzioni ottiche) dove altri metodi di rilevamento possono fallire.
  • Rilevazione ottica: si basa su sensori ottici (comprese le telecamere a luce visibile, le fotocamere termiche a infrarossi) per tracciare visivamente i droni, consentendo il monitoraggio video in tempo reale e il riconoscimento dei bersagli,spesso utilizzato in combinazione con radar per la verifica "rilevamento + conferma".
  • Sistema di back-end: integra i dati provenienti da dispositivi di rilevamento radio, radar e ottici, fornendo funzioni come la mappatura della traiettoria del bersaglio, la classificazione del livello di minaccia e l'attivazione di allarmi,che funge da "cervello" del modulo di rilevamento.

2Modulo di contromisure.

Il modulo di contromisure si concentra principalmente sulle tecnologie per neutralizzare i droni rilevati, con i seguenti tipi principali:

  • Interferenze elettromagnetiche: il metodo di contromisura attualmente più diffuso,che interrompe il normale funzionamento dei droni interferendo con i loro collegamenti di comunicazione (controller remoto del drone) o con i segnali di posizionamento (GPS/Beidou).
    • Si divide in:interferenze a banda larga- einterferenze di precisione: la differenza fondamentale tra i due risiede nella potenza di uscita ̇ l'interferenza a banda larga copre un ampio intervallo di frequenza (adatta a contrastare contemporaneamente più tipi di droni) ma richiede una potenza maggiore,mentre l'interferenza di precisione si rivolge a frequenze specifiche (con un minor consumo di energia e meno interferenze ai segnali non bersaglio)Le "canne anti-drone" comuni rientrano in questa categoria.
  • Colpo laser: utilizza raggi laser diretti per distruggere i componenti dei droni (ad esempio motori, batterie) o disattivare i loro sensori, con elevata precisione e risposta rapida,L'intervallo effettivo (soprattutto entro 3 chilometri) e la sensibilità alle condizioni meteorologiche (e.g., pioggia, nebbia, indebolimento dell'intensità del laser).
  • Captura netta: intrappola fisicamente i droni utilizzando reti lanciate con proiettili (da dispositivi a terra o droni intercettori),consentire il recupero dei droni come prova (adatto per scenari in cui è necessario evitare danni da detriti di droni), come ad esempio nelle vicinanze di zone residenziali o di strutture chiave).
  • GPS Spoofing: invia falsi segnali di posizionamento GPS ai droni, inducendoli in errore a deviare dai loro percorsi di volo originali (ad esempio, costringendoli ad atterrare in un'area designata) invece di distruggerli direttamente.Questo metodo è altamente mirato ma richiede un controllo accurato della forza del segnale per evitare di interferire con altri utenti GPS legittimi.

Attualmente,interferenze radiorimane il metodo di contromisura dominante sul mercato, grazie ai suoi vantaggi di tecnologia matura, basso costo, ampia gamma di applicazioni,e la capacità di adattamento alla maggior parte dei droni di livello industriale e di consumo.

Centro di controllo backend

Il sistema di controllo centrale è basato su un'architettura Ethernet e consiste di quattro componenti:sistema di controllo integrato,sistema di controllo di rilevamento,sistema di controllo fotoelettrico, esistema di controllo di interferenzeLa sua attrezzatura principale include interruttori, server, terminali di uscita, armadi e console di controllo, tutti installati centralmente nella sala di sicurezza.

  • Sistema di controllo integrato: Mostra principalmente gli schermi in tempo reale dei dispositivi di rilevamento e dei loro moduli di controllo, fornendo una panoramica dello stato operativo dell'intero sistema.
  • Sistema di tracciamento fotoelettrico: Mostra principalmente immagini termiche di luce visibile e infrarossi. Utilizza algoritmi visivi per identificare e giudicare oggetti aerei sconosciuti (UAO) che volano nell'aria,consentire la conferma visiva degli obiettivi rilevati.
  • Sistema di controllo degli ingorghi: si concentra sulla visualizzazione dello stato dei sistemi di interferenza e supporta la commutazione tra le modalità di interferenza manuale e automatica,consentire agli operatori di intervenire o attivare contromisure automatizzate se necessario.

La configurazione dell'apparecchiatura di ciascun sottosistema deve soddisfare i requisiti per il buon funzionamento dell'intero sistema.i terminali di visualizzazione dei tre sottosistemi (controllo integrato), monitoraggio fotoelettrico e controllo degli interferimenti) sono posizionati centralmente sulla console di comando

Rilevazione radio

La radiodetezione è un metodo passivo di monitoraggio elettromagnetico che identifica obiettivi monitorando specifiche bande di frequenza.rimane inalterato da obiettivi irrilevanti, e risponde solo agli oggetti che emettono attivamente segnali radio.

In genere, le bande di frequenza di comunicazione dei droni destinate al monitoraggio includono 420MHz ~ 450MHz, 840MHz ~ 845MHz, 900MHz ~ 930MHz, 1430MHz ~ 1444MHz, 2400MHz ~ 2450MHz e 5700MHz ~ 5850MHz.Monitoraggio di specifiche bande di frequenza, frequenze e tipi di segnale, il rilevamento radio fornisce una base per la sorveglianza delle frequenze.

Detezione radar

Il radar opera emettendo attivamente segnali radio modulati, che si riflettono sui bersagli per generare segnali di eco specifici.DistanzaGli echi radar catturano i segnali riflessi da tutti gli oggetti circostanti;gli oggetti fissi vengono eliminati e i segnali provenienti da obiettivi specifici vengono isolati mediante mezzi tecnici pertinenti (processo di elaborazione del segnale)Se la sezione trasversale del radar di un bersaglio (RCS) è troppo piccola, la precisione di riconoscimento del radar diminuirà.la gamma di rilevamento del radar è molto maggiore di quella dei sistemi di rilevamento radio e di interferenza.

Rilevazione ottica

Il rilevamento ottico individua e traccia obiettivi aerei utilizzando telecamere ad alta risoluzione e deve basarsi su altri mezzi ausiliari: ad esempio, informazioni sull'azimut e l'altitudine fornite dal radar,o informazioni sull'azimut dai segnali radio, che viene trasmesso nella direzione corrispondente tramite un'unità di inclinazione aerea.Le informazioni relative ai sistemi di identificazione dei veicoli (o lanterne del cielo) vengono quindi identificate manualmente o attraverso la tecnologia dell'intelligenza artificiale (AI)..

Raccomandazioni e applicazioni

Attualmente, il rilevamento radio domina le applicazioni di rilevamento dei droni, perché il rilevamento radio offre una maggiore intelligenza, supporta una serie di funzioni complesse come il funzionamento senza supervisione,e fornisce forti capacità di allarme precocePermette una distribuzione progettata in aree fisse, rendendolo relativamente adatto per la distribuzione in ambienti urbani complessi con un forte valore pratico di combattimento.quando sono distribuiti lungo le frontiere, può realizzare il rilevamento in rete multi-stazione, vantando un'elevata fattibilità.

Inoltre, con il miglioramento delle prestazioni,la progressiva integrazione dei moduli di rilevamento e di contromisura precedentemente separati, tendenza verso lo sviluppo di sistemi integrati di rilevamento e di contromisura. Questa integrazione migliora l'usabilità: una volta rilevato un drone non autorizzato, le contromisure possono essere attivate rapidamente, con conseguente elevata tempestività.

Lungo le linee di confine, i droni sono spesso avvistati, ma le loro bande di frequenza operative rimangono sconosciute, rendendo impossibile determinare quali bande di frequenza utilizzare per i disturbi.c'è un'urgente necessità di rilevamento dello spettro passivo di tali droniA differenza del radar, che emette segnali attivamente, il rilevamento dello spettro passivo offre una maggiore occultanza ed evita di allertare il bersaglio (letteralmente “agitare l'erba e spaventare il serpente”).In scenari pratici di combattimento, la radiodetezione e l'interferenza hanno quindi vantaggi distinti.