Breve: Scopri il sistema anti-drone fisso JDY-500, una soluzione all'avanguardia per la sicurezza a bassa quota. Scopri come funziona questa efficiente attrezzatura di difesa dai droni, le sue caratteristiche principali, i consigli per la selezione e le applicazioni nella protezione delle infrastrutture critiche. Guarda ora per recensioni e approfondimenti di esperti!
Caratteristiche del prodotto correlate:
Rileva droni entro un raggio di 1-3000m, adattandosi alle condizioni elettromagnetiche locali.
Funziona 24 ore su 24, 7 giorni su 7 con monitoraggio in ogni tempo per una sicurezza continua dello spazio aereo.
Combina la scansione RF e l'imaging elettro-ottico per un rilevamento ad alta precisione.
Dispone di un controllo automatizzato per il funzionamento senza equipaggio e la gestione a distanza.
Utilizza il jamming mirato per minimizzare l'impatto sui sistemi di comunicazione circostanti.
Il design modulare consente una configurazione flessibile in base alle esigenze del sito.
La costruzione di livello industriale garantisce la durata in ambienti difficili.
Ideale per la protezione di governo, militari e infrastrutture critiche.
FAQ:
Qual è la portata di rilevamento del sistema antidrone fisso JDY-500?
Il sistema è in grado di rilevare droni entro 1-3000 metri, a seconda dell'ambiente elettromagnetico locale e delle dimensioni del bersaglio.
Il sistema interferisce con i normali segnali di comunicazione?
No, il JDY-500 usa interferenze direzionali e controllate per frequenza, puntando solo sulle frequenze dei droni senza influenzare i sistemi di comunicazione pubblica.
Il sistema può funzionare automaticamente senza intervento umano?
Sì, il JDY-500 supporta il rilevamento, l'identificazione e l'intercettazione completamente automatizzati dei droni, con opzioni per il monitoraggio remoto e l'integrazione nelle piattaforme di sicurezza.
Quali sono le principali differenze tra sistemi anti-drone fissi e portatili?
Sistemi fissi come l'JDY-500 sono progettati per una copertura a lungo termine e su vasta area, mentre i dispositivi portatili sono più adatti a scenari mobili e di emergenza.